Benvenuti in
Erion Energy

scopri di più

Erion Energy è il Consorzio per i Produttori di pile e accumulatori che intendono affidarsi a un sistema collettivo capace di guidarli in modo sicuro, conveniente e ambientalmente sostenibile nell’adempimento di tutte le norme comunitarie e nazionali per il fine vita dei loro prodotti.

Grazie a servizi eccellenti, al forte orientamento all’eco-innovazione e a una posizione di leadership in Italia e in Europa, Erion Energy è l’alleato strategico non solo per essere in regola ed evitare danni reputazionali derivanti da una cattiva gestione dei rifiuti, ma per farsi portavoce – come impresa – di una reale transizione verso l’economia circolare, rafforzando e valorizzando l’impregno sociale ed ambientale del proprio business.

Erion

Faremo strada insieme

Erion Energy fa parte di Erion, Sistema multi-consortile no profit per la gestione di differenti tipologie di rifiuti: dai prodotti elettronici a pile e accumulatori, dagli imballaggi a quelli di prodotti del tabacco, con un solido patrimonio in termini di autorevolezza, efficienza e qualità.

Una realtà innovativa, capace di cogliere le opportunità del mercato, interconnettere tra loro i diversi soggetti della filiera e garantire altissimi standard di qualità del trattamento, trasparenza, sicurezza ed efficienza operativa nel totale rispetto della compliance ambientale, creando valore a beneficio degli stakeholder, della società e dell’ambiente.

i consorzi

Cinque consorzi
un solo Sistema

Il Sistema Erion è costituito da cinque consorzi no profit orientati ai servizi di conformità normativa, con competenze specifiche lungo differenti tipologie di rifiuti.

Erion
WEEE

Consorzio leader in Italia nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Erion
Professional

Per i Produttori che immettono sul mercato Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Professionali.

Erion
Energy

Assicura ai Produttori associati la compliance normativa relativa ai Rifiuti di Pile e Accumulatori.

Erion
Packaging

Servizio completo di compliance rispetto alla normativa nazionale sulla gestione dei Rifiuti di Imballaggi.

Erion
Care

Il primo Consorzio nazionale per prevenire l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco nell’ambiente.

La nostra
Governance

Grazie alla governance affidata direttamente ai Produttori, Erion Energy garantisce e sostiene – nell’interesse e per conto dei propri Soci – il recepimento di tutte le prescrizioni di legge per una gestione corretta dei RPA, nell’osservanza delle regole previste dal decreto D.lgs. 188/2008.

I numeri di Erion Energy

0

tonnellate di Rifiuti di Pile e Accumulatori gestite nel 2022

Cosa Facciamo

Erion Energy è il Sistema Collettivo nazionale senza scopo di lucro dedicato ai Produttori di pile e accumulatori e alla gestione strategica dei RPA. Assicuriamo ai nostri Soci la conformità normativa e il coordinamento delle attività relative all’erogazione dei servizi operativi di raccolta e trattamento, così da garantire un corretto riciclo di questi rifiuti e il reinserimento della catena produttiva delle Materie Prime Seconde, in linea con i principi dell’economia circolare.

Cosa sono i RPA

Rifiuti di Pile e Accumulatori.

Quando parliamo di pile e accumulatori non dobbiamo pensare solamente a mouse, telecomandi, bilance e sveglie. L’energia fornita è infatti sempre più essenziale non solo nella vita di tutti noi, ma anche imprese e città. Ne sono un esempio smartphone, pc e droni, ma anche macchinari industriali come carrelli elevatori o apparecchi per la segnaletica stradale. Anche le auto elettriche e ibride non fanno eccezione.

Ognuno di questi prodotti funziona grazie all’utilizzo di pile e accumulatori e anch’essi, una volta concluso il loro ciclo di vita, diventano a tutti gli effetti rifiuti. E come tali vanno gestiti. Erion Energy si impegna a sostenere un modello economico circolare in cui anche i Rifiuti di Pile e Accumulatori possano essere identificati non come scarti, ma come risorse.

Erion Energy e il ciclo di vita della mobilità elettrica.

La mobilità elettrica sta dando vita a un reale momento di transizione. Protagoniste di questo cambiamento green sono proprio le batterie al litio che, soprattutto negli ultimi anni, hanno permesso all’industria automobilistica di creare una nuova mobilità sostenibile. Complici le agevolazioni fiscali e le politiche di contrasto all’emissione di gas serra, il business dell’automotive si è scoperto sempre più green. Allo stesso modo, poiché parliamo di prodotti complessi costituiti da decine di componenti e materiali differenti, la gestione del fine vita di un’auto elettrica o ibrida richiede esperienza e conoscenze evolute sia di natura tecnica sia organizzativa.

Le competenze di Erion Energy sono inerenti alcune delle componenti più importanti e critiche delle auto elettriche: le batterie. In esse, sono contenuti materiali preziosi che – se sottoposti a corretta gestione – sono in grado di generare Materie Prime Seconde riutilizzabili e reinseribili in nuovi processi produttivi. I benefici di una gestione virtuosa sono notevoli. Innanzitutto, si evita la dispersione di sostanze inquinanti nell’ambiente e il loro riciclo permette un risparmio sulle importazioni di materie prime, consentendo di evitare nuove estrazioni dal suolo.

Anche a tal fine, Erion per venire incontro alle esigenze dei propri Produttori ha costituito il Consorzio Energy dedicato agli aspetti di conformità normativa e – grazie alla società specializzata Interzero Italy – all’erogazione dei servizi operativi di raccolta e trattamento dei Rifiuti di Pile e Accumulatori, inclusi specifici settori di business come quelli che, nell’industria automobilistica, sono rappresentati dalle vetture elettriche e ibride.

Erion Energy è il Consorzio del Sistema Erion dedicato al trattamento dei Rifiuti di Pile e Accumulatori.

Dubbi o domande sui RPA?
Consulta le nostre FAQ

Conformità e certificazioni

I Produttori di Erion Energy mettono in primo piano la tutela dell’ambiente. Per questo, gli elevati standard di qualità dei servizi erogati, l’utilizzo attento di adeguate procedure di sicurezza, gli investimenti strategici in ricerca e sviluppo e l’impegno costante verso i temi della sostenibilità ambientale ed economica rappresentano i punti di forza del Consorzio.

Erion Energy può inoltre contare sulle competenze strategiche della Società Interzero Italy che, negli anni, è diventata un punto di riferimento del settore del riciclo per la capacità di selezionare e coordinare, su tutto il territorio nazionale, operatori e impianti di trattamento di altissimo livello.

Finanziamento

Gli schemi di finanziamento del Consorzio prevedono un canone annuale fisso che viene versato dal Socio indipendentemente dal settore a cui esso risulta iscritto; e un finanziamento differenziato in base alla tipologia di prodotti, che si traduce in un contributo €/kg da applicarsi all’immesso sul mercato.

Network

Erion Energy. Eccellenza italiana, visione internazionale.

Il Consorzio ha come obiettivo l’affermazione di modelli efficienti ed efficaci di “Responsabilità Estesa del Produttore” sia nel contesto italiano sia in quello europeo. Grazie alla propria natura no profit e alla posizione consolidata, Erion Energy può godere di una posizione privilegiata e di rapporti esclusivi con differenti soggetti: istituzioni, enti di ricerca, associazioni e organizzazioni internazionali; promuovendo un dialogo fertile sui temi più rilevanti per il sistema di gestione RPA.

Come
Diventare socio

Scopri come diventare socio del più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore di RAEE, Pile, Imballaggi e prodotti del tabacco. Un servizio unico per tutte le esigenze.