Erion Energy

Efficienza, qualità, innovazione.
A servizio dei Produttori.

scopri di più
chi siamo
Erion Energy è il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Batterie.

Leggi la nostra brochure

Erion è membro di PRONEXA

PRONEXA è la soluzione One-Stop-Shop per la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) in Europa. Oggi anche per gli imballaggi.

i consorzi

Sei consorzi
un solo Sistema

Per garantire ai nostri Soci un servizio unico ed eccellente per la gestione di differenti tipologie di rifiuti: RAEE Domestici e Professionali, Rifiuti di Batterie, Rifiuti di Imballaggi, Rifiuti dei Prodotti del Tabacco e Rifiuti di Prodotti Tessili.

Erion
WEEE

Consorzio leader in Italia nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Erion
Professional

Per i Produttori che immettono sul mercato Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Professionali.

Erion
Energy

Assicura ai Produttori associati al Consorzio i servizi e la compliance normativa relativi ai Rifiuti di Batterie.

Erion
Packaging

Servizio completo di compliance rispetto alla normativa nazionale sulla gestione dei Rifiuti di Imballaggi.

Erion
Care

Il primo Consorzio nazionale per prevenire l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco nell’ambiente.

Erion
Textiles

Il Consorzio dei Produttori del Tessile. Per accompagnare i Produttori del Tessile verso una moda sostenibile e circolare.

I benefici ambientali

0

tonnellate di CO2 evitata (corrispondenti a quelle assorbite in un anno da un bosco grande quanto 125 campi da calcio).

0

kWh risparmiati
(corrispondenti al consumo di oltre 54 mila lampadine LED accese per un anno).

0

m3 di acqua risparmiati
(corrispondenti al volume di 329 piscine olimpioniche).

Conformità e certificazioni

Operare eticamente quando si parla di ambiente non può essere una scelta, perché c’è in gioco il futuro del Pianeta.

Erion Energy si impegna per creare modelli di gestione innovativi capaci di armonizzare sostenibilità ambientale e gestione efficiente dei rifiuti al fine di contribuire attivamente all’affermazione dell’economia circolare in Italia.

News Erion Energy

17 Settembre 2025

Due diligence per le batterie, il Consiglio europeo rimanda tutto di due anni

Stop the clock dall’Unione Europea sulle regole di due diligence per le batterie: più tempo ai produttori per prepararsi a vigilare su impatti sociali e ambientali lungo le proprie catene di fornitura. Tutto rimandato al 2027. Quel che si teme è un nuovo indebolimento operato dalle “semplificazioni”
16 Luglio 2025

Samsung Electronics Italia: nel 2024 gestite in Italia oltre 28mila tonnellate di RAEE e più di 90 tonnellate di Rifiuti di Batterie Portatili

Presentati i risultati della gestione di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e Rifiuti di Batterie Portatili effettuata nel 2024 da Erion WEEE ed Erion Energy per Samsung Electronics Italia
9 Luglio 2025

LIFE4EPR: verso una Responsabilità Estesa del Produttore più efficace e armonizzata in Europa

LIFE4EPR è un progetto europeo ambizioso che mira a sbloccare il pieno potenziale della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) in tutta l’Unione Europea.
7 Luglio 2025

Erion Energy in Cina per studiare gli impianti di trattamento delle batterie al litio

Impianti di trattamento dieci volte più grandi di quelli europei, ma condizionati dall’andamento del mercato. Una raccolta differenziata dei rifiuti urbani non ancora pienamente sviluppata. Ecco le impressioni del viaggio nella Repubblica Popolare di Laura Castelli, Direttore Generale del Consorzio Erion dedicato alla gestione dei rifiuti di batterie, e Laura Mascheretti dello Strategic Development and Innovation Team
7 Luglio 2025

Meno burocrazia e più condivisione: così si sviluppa l’economia circolare

Se n’è discusso lo scorso 10 giugno a Roma in occasione del “Forum sui modelli circolari per la crescita”, organizzato da Erion in occasione della presentazione del suo Bilancio di Sostenibilità 2024
20 Giugno 2025

Castelli (CDCNPA) “All’estero più sensibilità, più centri di raccolta, meno burocrazia. Ma anche differenze nei calcoli”

Con Laura Castelli, presidente del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori, parliamo dei ritardi italiani nella raccolta di pile, delle iniziativa per rendere più capillari i punti di raccolta, di comunicazione e delle novità normative legate alla piena entrata in vigore del Regolamento batterie

Come
Diventare socio

Scopri come diventare socio del più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore di AEE, Batterie, Imballaggi, Prodotti del Tabacco e Prodotti Tessili. Un servizio unico per tutte le esigenze.

SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO
Brochure