Erion Energy

Efficienza, qualità, innovazione.
A servizio dei Produttori.

scopri di più
chi siamo
Erion Energy è il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori

i consorzi

Cinque consorzi
un solo Sistema

Per garantire ai nostri Soci un servizio unico ed eccellente per la gestione di cinque tipologie di rifiuti: RAEE Domestici e Professionali, RPA, Imballaggi e rifiuti di prodotti del tabacco.

Erion
WEEE

Unisce le eccellenze di Ecodom e Remedia nella gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Erion
Professional

Per i Produttori che immettono sul mercato Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche Professionali.

Erion
Energy

Assicura ai Produttori la compliance normativa relativa ai Rifiuti di Pile e Accumulatori.

Erion
Packaging

Servizio completo di compliance rispetto alla normativa nazionale sulla gestione dei Rifiuti di Imballaggi.

Erion
Care

Il primo consorzio nazionale per prevenire l’abbandono dei rifiuti di prodotti del tabacco nell’ambiente.

Conformità e certificazioni

Operare eticamente quando si parla di ambiente non può essere una scelta, perché c’è in gioco il futuro del Pianeta.

Erion Energy si impegna per creare modelli di gestione innovativi capaci di armonizzare sostenibilità ambientale e gestione efficiente dei rifiuti al fine di contribuire attivamente all’affermazione dell’economia circolare in Italia.

News Erion Energy

3 Aprile 2023

CIRC-UITS, CE-RISE e Parsival: Erion entra i tre nuovi progetti europei di ricerca

Nel corso dei prossimi anni, il nostro team Strategic Development & Innovation sarà impegnato, all’interno di importanti partnership internazionali, nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per migliorare la riciclabilità dei RAEE
3 Aprile 2023

Erion Energy: una mattinata di plogging al parco di Monza in nome dell’ambiente

Il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori ha promosso, insieme a quattro partner, una gara di raccolta dei rifiuti fra gli studenti delle scuole medie del territorio. Il Direttore Generale, Laura Castelli: “Differenziare i rifiuti è un dovere di tutti noi”
27 Marzo 2023

“Rethink batteries!” Erion Energy ed EconomiaCircolare.com premiano i migliori concept sulle batterie sostenibili

Si intitolano “Batterygame”, “Batterise” e “Lion” i tre progetti premiati nell’ambito del corso di alta formazione promosso da Erion Energy ed EconomiaCircolare.com, con il patrocinio dell’ISIA Roma Design e dell’ADI – Associazione per il Design Industriale.
23 Febbraio 2023

L’esperienza e la dedizione sono il nostro punto di forza

Il team Operations di Erion coordina le attività di raccolta e riciclo dei rifiuti gestiti dai Consorzi del Sistema su tutto il territorio nazionale. Come funziona e quali sono le caratteristiche principali di questa squadra? Ce lo racconta in questa intervista Niccolò Nocentini, Operations Manager
2 Febbraio 2023

Batterie, la corsa dell’Ue per l’autosufficienza: ora servono le gigafactory

Riciclo dei materiali e seconda vita delle batterie sono la via maestra. Se però l’Europa vuole stare al passo con la transizione energetica, deve aumentare drasticamente la produzione. Una panoramica dei progetti di gigafactory, gli impianti dove verranno costruite: c’è ottimismo, ma restano incognite e mancano informazioni certe. E già si assiste ai primi intoppi. Come in Italia con Italvolt
5 Gennaio 2023

Batterie, perché conviene pensare alla seconda vita (anche oltre il riciclo)

Dare una seconda vita alle batterie quando non vanno più bene per le automobili è un’opportunità che permette di sprecare meno risorse e inquinare meno. I possibili impieghi sono tanti: dalla stabilizzazione della rete elettrica all’accumulo di energia, in chiave ecosostenibile. E più va avanti la transizione ecologica, più diventerà fondamentale farlo

Come
Diventare socio

Scopri come diventare socio del più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa del Produttore di RAEE, Pile, Imballaggi e prodotti del tabacco. Un servizio unico per tutte le esigenze.