back

LIFE4EPR: verso una Responsabilità Estesa del Produttore più efficace e armonizzata in Europa

LIFE4EPR è un progetto europeo ambizioso che mira a sbloccare il pieno potenziale della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) in tutta l’Unione Europea.

Finanziato dal programma LIFE, il progetto si pone l’obiettivo di supportare l’evoluzione dei sistemi EPR rendendoli più trasparenti, coerenti ed efficienti.

Uno dei pilastri del progetto sarà la mappatura completa degli schemi EPR attualmente in vigore nei diversi Stati membri. LIFE4EPR analizzerà cosa funziona, quali sono le criticità nei dati e nei processi, e dove si celano le opportunità di miglioramento. Questa panoramica sarà essenziale per proporre soluzioni concrete di armonizzazione su scala europea.

In parallelo, verrà sviluppato e testato un registro EPR europeo pilota: una piattaforma digitale centralizzata pensata per valutare la fattibilità tecnica, economica e normativa di un sistema condiviso e trasparente a livello comunitario. Il cuore concettuale di questo registro è rappresentato anche dal logo del progetto, che fonde simbolicamente il numero 4 con i concetti di tempo e circolarità, attraverso le forme dell’infinito e della clessidra, convergenti in un punto centrale: il registro unico europeo.

Un altro elemento centrale del progetto sarà la comunicazione e il coinvolgimento attivo di produttori, cittadini e stakeholder. LIFE4EPR punta, infatti, a costruire una cultura europea della responsabilità condivisa e del pensiero circolare, aspetti fondamentali per accompagnare la transizione verso un’economia più sostenibile.

Il progetto, della durata di due anni (2025 – 2027), è guidato da un consorzio altamente qualificato che unisce competenze accademiche, industriali e digitali nel settore dell’EPR e dell’economia circolare. Ne fanno parte: ENT (coordinatore del progetto), ACR+, WEEE Forum, Zero Waste Europe, Erion, Sotelo e VUB – Vrije Universiteit Brussel.

 

Un inizio promettente: il kick-off meeting

Il progetto è ufficialmente decollato il 13 e 19 maggio, quando tutti i partner si sono incontrati online. Due giorni intensi in cui sono stati delineati gli obiettivi e pianificate le prime attività operative. Questo incontro ha dato il via alla costruzione di una collaborazione che si prospetta strategica e duratura.

 

Seguici su Linkedin per rimanere sempre aggiornat* sulle ultime novità di Progetto!

SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO
Brochure