scopri di più

Amiu Puglia spa è l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana di Bari e di Foggia, disponendo di due Unità operative, una per ciascuna città. Attualmente, sono in servizio quasi 1100 dipendenti, di cui poco più di 800 a Bari e quasi 300 a Foggia.

La mission aziendale di Amiu Puglia spa è garantire servizi qualitativamente ed economicamente validi, ambientalmente sostenibili, e di svolgere la propria attività perseguendo quei valori di responsabilità sociale, attenzione all’ambiente e di efficienza economica che ne costituiscono il fondamento, concentrando il proprio operato sulle migliori soluzioni tecnologiche, sulla continua e qualificata partecipazione di tutti i dipendenti e sull’apporto critico e costruttivo di tutti gli stakeholders.

L’impegno quotidiano si sviluppa nei servizi di pulizia, raccolta e di gestione degli impianti di trattamento dei rifiuti e dei centri comunali di conferimento, presenti sia sul territorio della città di Bari che di Foggia.

Amiu Puglia parteciperà a Energia al Cubo 2024 nel comune di Foggia.

I personaggi di EaC 2024

Alca-Lina

Ener-Gino

Ion-li

Re-Nata

Wat-Tina e Vol-Tino

Sfoglia la Fotogallery

Le Premiazioni nelle scuole di Foggia

Il 26 febbraio 2025 si è conclusa l’Edizione 2024 di “Energia al Cubo”, l’iniziativa di sensibilizzazione sul corretto conferimento delle pile esauste promosso nelle scuole di Foggia da Erion Energy realizzato in collaborazione con Amiu Puglia S.p.A. – azienda che gestisce i servizi di igiene urbana a Foggia e Bari – e con il patrocino del Comune di Foggia.

Lanciato a novembre 2024, il progetto ha visto coinvolte 133 classi di 14 istituti scolastici della città di Foggia attraverso un ciclo di incontri formativi. Durante queste lezioni, gli esperti di Erion Energy hanno illustrato a quasi 2.181 alunne e alunni l’importanza di raccogliere correttamente le batterie portatili esauste.

Premiate 3 scuole di Foggia per la raccolta di 280 kg di batterie esauste

Nell’ambito del progetto, i giovanissimi dei 14 istituti scolastici si sono sfidati in una gara di raccolta, al termine della quale le scuole più virtuose sono state premiate con buoni per l’acquisto di materiale scolastico. In particolare, per l’edizione di Foggia 2024, sono state proclamate 3 scuole vincitrici che si sono suddivise il montepremi da 3.000€ messo in palio.

Le 3 scuole premiate hanno raccolto in totale 280 kg di batterie equivalenti a 187 “scatoline gialle”. Ecco quelle distintesi per la maggiore raccolta pro capite:

 “S. Lorenzo” – I.C. Da Feltre – Zingarelli con 1,62 kg pro capite raccolti;
 “Piccoli Alighieri” – I.C. Dante Alighieri con 0,55 kg;
 “Montessori” – I.C. Dante Alighieri con 0,53 kg.

In totale, le scuole partecipanti hanno raccolto nell’intero Comune di Foggia 858 kg di batterie esauste, nell’intero Comune di Foggia, evitando l’emissione in atmosfera di 635 kg di CO2 equivalenti al peso di 6.350 orecchiette e consentendo un risparmio di 616 m3 di acqua e 1.748 kWh di energia.

Guarda la Fotogallery delle Premiazioni

La cerimonia di premiazione si è svolta il 26 febbraio 2025 alla Pinacoteca “la9cento” di Foggia. Hanno partecipato Laura Castelli, Direttore Generale di Erion Energy, Vincenzo Gadaleta, Dirigente Tecnico Servizi U.O. Amiu Puglia, Fabrizio Baia, Membro del Cda di Amiu Puglia, Lucia Aprile, Assessora all’Ambiente del Comune di Foggia, Davide Emanuele, Assessore alle Partecipate del Comune di Foggia e Domenico Di Molfetta, Assessore all’Istruzione del Comune di Foggia.

SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO