Il recupero di litio, cobalto, nichel e manganese diverrà ancora più strategico in vista dell’incremento della domanda mondiale di batterie che si stima sarà 14 volte superiore rispetto al 2018. Nuovo Regolamento della Commissione Europea >
Tra gli indicatori utilizzati per il monitoraggio dell’economia circolare in Europa c’è l’End-of-life recycling input rates (EOL-RIR), che non dà notizie confortanti per quanto riguarda una materia prima rara come il cobalto. Ma con il boom della mobilità elettrica, lo scenario deve cambiare il prima possibile >
Creato dall’unione di Ecodom e Remedia, il nuovo polo della filiera dei rifiuti elettronici è composto da quattro Consorzi di settore e una piattaforma comune per l’erogazione dei servizi, l’armonizzazione delle strategie e il coordinamento di tutti i settori aziendali >
Erion Energy – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori – Via Messina, 38 – 20154 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11277910961