I membri del nostro Projects & Innovation team hanno preso parte, in Spagna, alle Assemblee Generali di CIRCTHREAD e C-SERVEES; 4 e 5 luglio in Belgio parteciperanno al kick off meeting di FutuRaM. Nella capitale tedesca, il 5 e 6 luglio, verrà lanciato il nuovo progetto INCREACE >
Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE: “Il riciclo dei RAEE è una leva strategica per ridurre i rischi di approvvigionamento: oggi siamo costretti a cedere all’estero il recupero delle Materie Prime Critiche per mancanza di impianti idonei al riciclo” >
Il 15 giugno 2022 si è tenuto a Roma l’evento di Erion; un’importante occasione in cui stakeholder e rappresentanti istituzionali hanno avuto modo di confrontarsi sui temi della sostenibilità. Tra i protagonisti The European House – Ambrosetti e lo Studio commissionato da Erion che, per la prima volta, ha mappato tutti i settori industriali nei quali le Materie Prime Critiche sono coinvolte >
L'Europa sta pianificando una transizione verso l’energia rinnovabile. Secondo uno studio di Eurometaux, i veicoli elettrici, il fotovoltaico, l’eolico e l’idrogeno richiederanno però una grande quantità di metalli. Il riciclo può essere una delle soluzioni per far fronte alle carenze >
Giovedì 21 aprile il nostro Consorzio per la gestione dei Rifiuti di Pile e Accumulatori ha partecipato a due eventi del più grande appuntamento phygital italiano sull’elettrificazione dei trasporti, con Luca Campadello, Manager del Team Project and Innovation >
L’edizione 2022 dell’annuale relazione del Circular Economy Network riporta un articolo del nostro Sistema sulle prospettive di uno dei più efficaci strumenti per lo sviluppo della circolarità >
Il 17 febbraio 2022 è stato presentato il report “E-mobility Industry survey - La transizione della filiera della mobilità e il ruolo delle politiche industriali”, realizzato da MOTUS-E, ANFIA, ANIE Federazione, ANCMA e dall’Università di Ferrara >
Il 20 gennaio a Salisburgo, Luca Campadello, manager del team Projects and Innovation, ha raccontato gli sviluppi dei progetti Lions2Life sulla seconda vita delle batterie delle e-bike e di NONTOX sul miglioramento del processo di riciclo della plastica >
Il Presidente di Erion Compliance Organization, Andrea Fluttero, è intervenuto all’Assemblea Pubblica di Optime (Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica) organizzata in diretta broadcast il 19 gennaio 2022 >
Erion Energy – Consorzio no-profit gestione dei Rifiuti di Batterie – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11277910961